RIABILITAZIONE MOTORIA-NEURO-MOTORIA L’ESERCIZIO TERAPEUTICO

COS’E UNA SEDUTA TERAPEUTICA?

a)      Una somma di esercizi passivi/assistiti/attivi?

b)      Una somma di manipolazioni o manovre indotte?

c)       Una passione per dei nomi di tecniche e concetti?

Esiste un programma/progetto a breve e medio termine?

Vengono informati sia il paziente che i suoi famigliari sulla nostra valutazione e progetto?

Vista la mia lunga carriera sono un po’ disorientata ed anche avvilita vedendo l’evoluzione della nostra bellissima professione . Osservo e noto che negli ultimi tempi manca:

Ø  soprattutto la passione e l’entusiasmo;

Ø  una visione/ sapere  nei vari comparti che possono, o incidono, sui risultati preposti (fisico, psicologico e sociale);

Ø  una VIA, ossia un iter corretto nell’ ambito delle  singole sedute come nel breve- medio termine;

Ø la forza fisica da parte dei terapisti che occorre per i pazienti gravi, soprattutto nel campo neurologico.

Non credo che una iper specializzazione sia la strada giusta nel nostro lavoro, perché ci sono sempre aspetti molteplici che incidono sul quadro patologico dei singoli pazienti  (aspetti neurologici, ortopedici o biomeccanici, psicologici, famigliari e sociali) .

Se non restiamo professionisti che sanno affrontare problematiche complesse, verremmo sostituiti da ingegneri e robot, che elaborano programmi e statistiche……………..che tristezza!!!

 

Elisabeth Muller

Centro Riabilitazione Muller