AGGIORNAMENTO E PENSIERI SULLE VALUTAZIONI
Quando si parla e si discute dei pazienti con i fisioterapisti, chiedendo come va, come prosegue il trattamento, una delle risposte più frequenti è: VA MEGLIO, - CAMMINA MEGLIO………………che infondo…
Quando si parla e si discute dei pazienti con i fisioterapisti, chiedendo come va, come prosegue il trattamento, una delle risposte più frequenti è: VA MEGLIO, - CAMMINA MEGLIO………………che infondo…
Molti pazienti arrivano alla nostra osservazione e valutazione e spesso vengono da Centri di riabilitazione spesso chiamati di “eccellenza”. In qualche maniera notiamo che: in fase valutativa, i pazienti non…
Ho vissuto attraverso il mio lavoro, riabilitazione motoria e neuromotoria, tutte le fasi dell‘ evoluzione della fisioterapia con la passione e la curiosità per il proprio campo operativo così come…
Si può osservare che qualsiasi paziente, sia esso del campo neurologico che ortopedico, mostra uno squilibrio delle masse in relazione alla base di appoggio, che si evidenzia maggiormente in posture…
Questo piccolo – grande ESSERE merita tutta la nostra attenzione e sia i genitori che la società dovrebbero contribuire a formarlo. Non basta “accudirlo” ma farlo crescere nel modo corretto…
I pazienti che hanno subito un danno centrale possono avere, secondo la sede della lesione, vari deficit e varie difficoltà. Il progetto riabilitativo deve avere una visione a breve e…
Come in tutte le evoluzioni ci sono aspetti che cambiano sia in positivo che in negativo, visioni diverse ed aspettative diverse, ma una cosa rimane: l’UOMO vuole muoversi, agire e…