CHIUSURA FERIE ESTIVE
Gentili Pazienti Vi informiamo che il Centro chiuderà per le consuete ferie estive dal 07 al 27 agosto 2023 Riapriremo lunedì 28 agosto 2023 alle ore 8.00 BUONE VACANZE !!!!!
Gentili Pazienti Vi informiamo che il Centro chiuderà per le consuete ferie estive dal 07 al 27 agosto 2023 Riapriremo lunedì 28 agosto 2023 alle ore 8.00 BUONE VACANZE !!!!!
Si può osservare che qualsiasi paziente, sia esso del campo neurologico che ortopedico, mostra uno squilibrio delle masse in relazione alla base di appoggio, che si evidenzia maggiormente in posture…
Questo piccolo – grande ESSERE merita tutta la nostra attenzione e sia i genitori che la società dovrebbero contribuire a formarlo. Non basta “accudirlo” ma farlo crescere nel modo corretto…
I pazienti che hanno subito un danno centrale possono avere, secondo la sede della lesione, vari deficit e varie difficoltà. Il progetto riabilitativo deve avere una visione a breve e…
Come in tutte le evoluzioni ci sono aspetti che cambiano sia in positivo che in negativo, visioni diverse ed aspettative diverse, ma una cosa rimane: l’UOMO vuole muoversi, agire e…
Autore: Luca Bidogia - Fisioterapista del Centro di Riabilitazione Motoria Elisabeth Muller Il legamento crociato anteriore è un’importante componente del complesso articolare del ginocchio; deputato al mantenimento della stabilità dell’articolazione,…
DICEMBRE 2020 Come regalo di Natale o per festeggiare la SPERANZA, abbiamo elaborato un riassunto con protocollo per i pazienti che sono usciti dal Covid. La situazione generale dei pazienti,…
COS’E UNA SEDUTA TERAPEUTICA? a) Una somma di esercizi passivi/assistiti/attivi? b) Una somma di manipolazioni o manovre indotte? c) Una passione per dei nomi di tecniche e concetti? Esiste un…
Nella cerchia dei problemi muscolo-scheletrici è risaputo come l’articolazione della spalla sia estremamente complessa da affrontare per chiunque si occupi di riabilitazione ortopedica; il fatto che sia composta da più…
Molti si rivolgono alla medicina riabilitativa per disturbi riferibili alla colonna vertebrale. Si possono però individuare due gruppi principali: persone che fanno parte dell’età evolutiva, ossia da 0 ai 18…