IL BAMBINO

Questo piccolo – grande ESSERE merita tutta la nostra attenzione e sia i genitori che la società dovrebbero contribuire a formarlo. Non basta “accudirlo” ma farlo crescere nel modo corretto…

Continua a leggereIL BAMBINO

LA RIABILITAZIONE POST-RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

Autore: Luca Bidogia - Fisioterapista del Centro di Riabilitazione Motoria Elisabeth Muller   Il legamento crociato anteriore è un’importante componente del complesso articolare del ginocchio; deputato al mantenimento della stabilità dell’articolazione,…

Continua a leggereLA RIABILITAZIONE POST-RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE

L’UTILIZZO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA GESTIONE DEI DISTURBI DELLA SPALLA

Nella cerchia dei problemi muscolo-scheletrici è risaputo come l’articolazione della spalla sia estremamente complessa da affrontare per chiunque si occupi di riabilitazione ortopedica; il fatto che sia composta da più…

Continua a leggereL’UTILIZZO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA GESTIONE DEI DISTURBI DELLA SPALLA

LA SCOLIOSI

Molti si rivolgono alla medicina riabilitativa per disturbi riferibili alla colonna vertebrale. Si possono però individuare due gruppi principali: persone che fanno parte dell’età evolutiva, ossia da 0 ai 18…

Continua a leggereLA SCOLIOSI